top of page

Risultati di ricerca

2281 risultati trovati con una ricerca vuota

  • MEDITAZIONE DELLE LETTURE DOMENICALI

    2023/10/27 MEDITAZIONE DELLE LETTURE DOMENICALI Quando e Dove GIOVEDI' 30 OTTOBRE Via Longarone, 5, 20157 Milano MI, Italia Giovedì sera alle ore 20:45 si ritrova il gruppo delle LETTURE BIBLICHE. Gli incontri si tengono esclusivamente via web attraverso google-meet. Chi volesse partecipare può cliccare sui bottoni sottostanti all'orario indicato ed attendere l'ammissione all'incontro da parte dell'amministratore. Collegamento dalle ore 20:45 alle 21:45 Letture di domenica 02 NOVEMBRE dal sito della CHIESA DI MILANO Collegamento dalle ore 21:45 alle 22:45 Collegamento dalle ore 22:45 alle 23:45

  • MEDITAZIONE DELLE LETTURE DOMENICALI

    Quando e Dove GIOVEDI' 30 OTTOBRE Via Longarone, 5, 20157 Milano MI, Italia MEDITAZIONE DELLE LETTURE DOMENICALI Giovedì sera alle ore 20:45 si ritrova il gruppo delle LETTURE BIBLICHE. Gli incontri si tengono esclusivamente via web attraverso google-meet. Chi volesse partecipare può cliccare sui bottoni sottostanti all'orario indicato ed attendere l'ammissione all'incontro da parte dell'amministratore. Collegamento dalle ore 20:45 alle 21:45 Letture di domenica 02 NOVEMBRE dal sito della CHIESA DI MILANO Collegamento dalle ore 21:45 alle 22:45 Collegamento dalle ore 22:45 alle 23:45

  • ADULTI | Pastorale_Cenacolo

    CATECHESI PER GLI ADULTI Le parrocchie promuovono nel corso dell'anno (singolarmente o a livello comunitario) varie proposte di incontro, finalizzate alla catechesi e/o formazione degli adulti, tra cui segnaliamo: Scuola della PAROLA Settimana di Esercizi spirituali in Avvento Settimana di Esercizi spirituali in Quaresima Incontri tematici I n particolare gli esercizi spirituali quaresimali, sono diventati un importante e consolidato appuntamento comunitario, ormai da diversi anni. Gli esercizi spirituali vengono proposti generalmente la seconda settimana di Quaresima, dal lunedì al venerdì, su due incontri giornalieri; è possibile scegliere di partecipare o alle 17 o alle 21, presso la parrocchia di Santa Lucia (la più centrale del quartiere). Il tema generalmente riguarda un personaggio biblico (es. Giona, Davide, ecc...), e si svolgono iniziando con un canto e una preghiera; poi i sacerdoti del decanato (ora comunità pastorale) turnano nello sviluppare il tema. Questo per i primi 4 giorni, mentre il venerdì ci si incontra solo alle 21 e ci si divide in gruppi, dove ognuno può esprimere la propria riflessione. Infine, un relatore per gruppo condivide con tutti quanto emerso. Si termina con preghiera e canto. in evidenza CN SPUNTI PER L'ANNO PASTORALE 2025-2026 2025-2026 Alcuni spunti importanti dal Consiglio Pastorale del Cenacolo CN LA PARROCCHIA ALLA PROVA DELLA MODERNITA' LIQUIDA PRESENTAZIONE Presentazione del libro di Don Augusto Bonora SL SVEGLIA DI AVVENTO 2023 I giovedì mattina di avvento, ci troviamo alle ore 06:30 in S.Lucia per una sVEGLIA di avvento CN ESODO 2022-23: LECTIO BIBLICA AUDIO INCONTRI ESODO: LECTIO BIBLICA E COMUNICAZIONE DELLA FEDE - audio incontri RS LA CURA DEL SILENZIO 25 OTTOBRE Tempo di adorazione e preghiera CN IL GIUBILEO DELLA SPERANZA A.D. 2025 mostra itinerante a cura del gruppo culturale CN AVVENTO 2023 AUDIO INCONTRI Incontri di approfondimento su spunti proposti nella lettera pastorale 23-24 dell'Arcivescovo. CN OTTOBRE MISSIONARIO 2025 25 - 26 OTTOBRE Vendita riso per l'ospedale di CHIRUNDU CN LETTURA E MEDITAZIONE del LIBRO DEI SALMI AUDIO INCONTRI Incontri della domenica sera sul libro dei SALMI RS MEDITAZIONE DELLE LETTURE DOMENICALI GIOVEDI' 30 OTTOBRE Settimanalmente, si ritrova il gruppo delle LETTURE BIBLICHE CN PASSEGGIATA LETTERARIA 2025 27 SET 2025 Passeggiata letteraria per le vie del quartiere CN COMMENTO AL VANGELO 26 OTTOBRE 2025 Audio ascolto e commento visivo al VANGELO della Domenica CN LA CHIESA - LA CONVERSIONE - LA GIUSTIZIA SOCIALE AUDIO INCONTRI Venerdì di Quaresima 2023 CN MONASTERO DI SAN BENEDETTO ATTIVITA' e FUNZIONI RELIGIOSE RS LA PAROLA SPEZZATA Omelia domenicale di don Franco Manzi CN ESERCIZI SPIRITUALI QUARESIMA 2023 AUDIO INCONTRI ESERCIZI SPIRITUALI QUARESIMA 2023

  • MEDITAZIONE DELLE LETTURE DOMENICALI

    2023/10/27 MEDITAZIONE DELLE LETTURE DOMENICALI Quando e Dove GIOVEDI' 30 OTTOBRE Via Longarone, 5, 20157 Milano MI, Italia Collegamento dalle ore 20:45 alle 21:45 Letture di domenica 02 NOVEMBRE dal sito della CHIESA DI MILANO Collegamento dalle ore 21:45 alle 22:45 Collegamento dalle ore 22:45 alle 23:45 Giovedì sera alle ore 20:45 si ritrova il gruppo delle LETTURE BIBLICHE. Gli incontri si tengono esclusivamente via web attraverso google-meet. Chi volesse partecipare può cliccare sui bottoni sottostanti all'orario indicato ed attendere l'ammissione all'incontro da parte dell'amministratore.

  • PASTORALE GIOVANILE | Pastorale_Cenacolo

    PATORALE GIOVANILE Quarto Oggiaro - Comunità Pastorale Cenacolo F.O.M. PODCAST PASTORALE GIOVANILE CONTATTI Don Stefano Crespi cell. 3397443151 email donstefanocrespi@gmail.com La Pastorale Giovanile (PG) è l'azione educativa con cui la comunità ecclesiale, animata dallo Spirito Santo, accompagna i giovani e favorisce il loro protagonismo, affinché abbiano pienezza di vita e di speranza nel nome del Signore Gesù nelle loro concrete situazioni di vita. H e l l o IN EVIDENZA PAGINA FACEBOOK IN CARICA attendere ........ CN AVVISI e COMUNICAZIONI AVVISI PARROCCHIALI e iniziative in programma RS LA CURA DEL SILENZIO 25 OTTOBRE Tempo di adorazione e preghiera CN IL GIUBILEO DELLA SPERANZA A.D. 2025 mostra itinerante a cura del gruppo culturale SL FESTA CON FRANCESCO e CARLO 06 APRILE 2024 Per giovani e famiglie CN PODCAST C.P.C. PODCAST Comunità Pastorale Cenacolo CN OTTOBRE MISSIONARIO 2025 25 - 26 OTTOBRE Vendita riso per l'ospedale di CHIRUNDU CN PROFESSIONE MONASTICA 31 OTTOBRE 2025 Consacrazione di A. Assandri CN MONASTERO DI SAN BENEDETTO ATTIVITA' e FUNZIONI RELIGIOSE QO GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU' 06 AGO 2023 GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU' CN SPUNTI PER L'ANNO PASTORALE 2025-2026 2025-2026 Alcuni spunti importanti dal Consiglio Pastorale del Cenacolo CN PASSEGGIATA LETTERARIA 2025 27 SET 2025 Passeggiata letteraria per le vie del quartiere CN LETTURA E MEDITAZIONE del LIBRO DEI SALMI AUDIO INCONTRI Incontri della domenica sera sul libro dei SALMI SL GIORNALINO oratorio estivo SANTA LUCIA BELLA SANTA ! Il giornalino dell'oratorio SANTA LUCIA. PG CHANNEL PG Channel Quarto Oggiaro Milano Riproduci Video Riproduci Video 03:15 TANTI AUGURI S. NATALE 2022 Così il Doposcuola Santa Lucia vi invita a rivolgere i vostri affettuosi Auguri a quante più persone possibile. Buon S. Natale 2022! Riproduci Video Riproduci Video 04:33 NOTTE BIANCA DELLO SPORT Al volgere al termine del Progetto RicominciAMO dalLO SPORT, ricordiamo la parte iniziale di una bella e riuscita iniziativa della scorsa primavera! Riproduci Video Riproduci Video 03:58 NO ALLA GUERRA Continuiamo a tenere alta l'attenzione. E non smettiamo di lavorare per la pace!! Bello questo biglietto preparato dai ragazzi/e del Doposcuola Santa Lucia. Music licensed with Bensound.com Riproduci Video Riproduci Video 02:53 PSICODRAMMA HARRY POTTER Un maggio particolare per i preadolescenti della Comunità Pastorale: grazie al Bando 57 hanno potuto immedesimarsi nei vissuti propri della storia che li ha accompagnati per qualche mese! Traccia. "Our Time" musica da https://www.fiftysounds.com/it/ Riproduci Video Riproduci Video 02:01 ALLA SCOPERTA DEL VOLONTARIATO Proseguono bene le attività del Progetto RicominciAMO dalLO SPORT, nella Parrocchia Resurrezione. Non perderti le prossime attività! Rimani informato: www.comunitapastoralecenacolo.it; Music licensed with Bensound.com Riproduci Video Riproduci Video 02:18 LABORATORIO FLOREALE - Domenica delle Palme Siamo tornati a sventolare i rami di ulivo, simboli di accoglienza di pace e di gioia! Siamo tornati ad abbellire i nostri oratori con ciò che la natura ci offre e le competenze di Sabrina e degli animatori! Buon cammino a tutti. Riproduci Video Riproduci Video 03:50 BUONA PASQUA Ancora una volta il Doposcuola Santa Lucia ci aiuta a fare gli auguri con tenerezza e simpatia! Buona S.Pasqua di Resurrezione a tutti! Music licensed with Bensound.com Riproduci Video Riproduci Video 02:21 Festa di Carnevale 2022 Santa Agnese mostra il suo lato migliore: amicizia..... colore.... sapore!! Grazie agli animatori, ai cuochi e ai baristi che hanno reso semplice e speciale il pomeriggio di Carnevale! Music licensed with Bensound.com Riproduci Video Riproduci Video 03:14 CASTAGNE IN GIOCO Il progetto RicominciAMO dalLO SPORT , nella parrocchia Resurrezione, continua! Altre simpatiche ed allettanti attività sono in programma tra poche settimane, grazie al patrocinio di Fondazione di Comunità Milano. Qui un piccolo "ricordo" delle attività di ottobre: inutile sottolineare la buona riuscita dell'evento! Vi aspettiamo.....seguiteci sui Social! Music licensed with Bensound.com Carica altro

  • COMUNITA' PASTORALE | Pastorale_Cenacolo

    Comunità Pastorale Cenacolo Milano - Quarto Oggiaro COMUNITA PASTORALE FAM.MISSIONARIE km 0 DIACONIA/DIRETTORIO RELIGIOSE SACERDOTI BOLLETTINO CONSIGLIO PASTORALE AFFARI ECONOMICI 1/13 RESURREZIONE NEWS 19 - 26 OTT Via Longarone, Milano, MI, Italia FOGLIO INFORMATIVO SETTIMANALE parrocchia della Resurrezione IL CAMMINO VERSO LA COMUNITA' PASTORALE All’inizio del 2014 è stato costituito il gruppo “VERSO NINIVE”, composto da sacerdoti e laici delle cinque parrocchie del decanato, con l’obbiettivo di decidere insieme come lavorare sul nostro territorio e formare una equipe laicale di discussione su varie tematiche , con una precisa modalità di lavoro: preghiera, fraternità, confronto, riflessione. Dalla metà del 2019 il gruppo ‘VERSO NINIVE’ viene coinvolto nella riflessione su come realizzare la COMUNITÀ PASTORALE .. Riflessioni non facili, in quanto si evidenzia la differenza di tradizioni delle varie parrocchie, si cerca di immaginare ipotetiche gestioni amministrative e conservative dei beni immobili (chiese, case parrocchiali, campi da gioco, ecc.), si cerca di valutare l’impatto, sui fedeli. Si discute su come e cosa ogni singola parrocchia manterrà la propria autonomia e cosa dovrà essere deciso a livello di COMUNITÀ PASTORALE. Si inserisce ad un certo punto un ulteriore elemento di criticità, la parrocchia di Santa Agnese rimane senza parroco e senza un sacerdote residente. Si ipotizza la realizzazione della comunità dei sacerdoti che si ritroveranno alla sera per vita comunitaria in Santa Lucia e di avere una presenza di fraternità residente in ogni parrocchia, famiglie a KM zero la presenza delle suore; comunque forme che diano il segno di una presenza costante. A causa del tipo di struttura della parrocchia dei Santi Nazzaro e Celso, in quanto affidata alla Congregazione dei Legionari di Cristo, emerge l’impossibilità giuridica di partecipazione diretta alla nascente COMUNITÀ PASTORALE, pur mantenendo una azione sinergica con essa. Dopo alcuni incontri si addiviene alla decisione di inviare una lettera con le riflessioni e le richieste al vicario di zona Mons. Carlo Azzimonti, con il quale si effettuano alcuni incontri. Per quasi tutto 2020 il COVID ha frenato gli incontri di ‘VERSO NINIVE’ e l’avanzamento del progetto. Dopo la metà del 2020 a Santa Agnese è arrivato Don Marco Frediani che, pur continuando il proprio ministero pastorale con i Rom e i Sinti, si occuperà anche della parrocchia. Nella parrocchia di Pentecoste don Ambrogio ha lasciato il suo incarico ed è stato sostituito da Don Augusto Bonora. All’inizio dell’ottobre 2020 ed esattamente il 2 ottobre Mons. Carlo Azzimonti, presenti i consigli pastorali di tutte le parrocchie del decanato annuncia la nascita della nuova COMUNITÀ PASTORALE. Inizia il cammino, i sacerdoti si ritrovano comunitariamente, alla sera in Santa Lucia, viene individuato il nome da dare alla COMUNITÀ PASTORALE che è ‘ COMUNITA' PASTORALE CENACOLO ’. Il 13 dicembre 2020 viene celebrata la messa di insediamento di Don Augusto Bonora come Parroco responsabile della Comunità Pastorale, di cui riportiamo alcune foto ricordo. Nel settembre 2021, Don Enrico Galli lascia la comunità Pastorale, destinato ad altro incarico. Nel settembre 2022, Don Roberto Villa diventa parroco della parrocchia di San Michele e Santa Rita e dell'Abbazia di Chiaravalle, lasciando la comunità Pastorale e viene sostituito da Don Giovanni Salatino. Nell'estate 2024, la famiglia Km zero di Fabio e Manuela, dopo diversi anni di permanenza ed attiva presenza, lascia la parrocchia della Pentecoste. Nel novembre 2024, Don Stefano Cucchetti entra a far parte della comunità presbiteriale, con inoltre il compito di assistere i carcerati dell'istituto di pena di Bollate. Nel settembre 2025, improvvisamente Don Giovanni Salatino lascia la comunità in quanto destinato dal vescovo a diventare parroco della parrocchia di San Giovanni Bosco a Baggio; contemporaneamente arriva come prete residente in comunità Don Edy Cremonesi (ex parroco della Resurrezione). To play, press and hold the enter key. To stop, release the enter key. CONTATTI Don Augusto Bonora cell. 3517444016 email a.bonora@fastwebnet.it Via Federico de Roberto, 20, 20157 Milano MI, Italia

  • MEDITAZIONE DELLE LETTURE DOMENICALI

    Quando e Dove GIOVEDI' 30 OTTOBRE Via Longarone, 5, 20157 Milano MI, Italia MEDITAZIONE DELLE LETTURE DOMENICALI Giovedì sera alle ore 20:45 si ritrova il gruppo delle LETTURE BIBLICHE. Gli incontri si tengono esclusivamente via web attraverso google-meet. Chi volesse partecipare può cliccare sui bottoni sottostanti all'orario indicato ed attendere l'ammissione all'incontro da parte dell'amministratore.

  • FAMIGLIE KM 0 | Pastorale_Cenacolo

    COMUNITA PASTORALE FAM.MISSIONARIE km 0 DIACONIA/DIRETTORIO RELIGIOSE SACERDOTI BOLLETTINO CONSIGLIO PASTORALE AFFARI ECONOMICI FAMIGLIE MISSIONARIE a KM 0 Manuela e Fabio, parrocchia Pentecoste, Milano Manuela e Fabio, dopo un’esperienza in Brasile come fidei donum vivono alla Parrocchia Pentecoste con i loro tre bimbi. Prima di loro due famiglie hanno vissuto la “fraternità missionaria” con don Alberto Bruzzolo e don Ambrogio Basilico: una parrocchia con al centro un’esperienza di fraternità e scambio vocazionale. Eccoci! Siamo la famiglia Panzeri (Fabio, Manuela, Marta e Caterina) e stiamo vivendo un’esperienza di fraternità missionaria nella parrocchia della Pentecoste nel quartiere di Quarto Oggiaro a Milano. Per la parrocchia non è novità, ma un cammino ormai consolidato, iniziato circa 20 anni fa da un’intuizione di Don Alberto Bruzzolo con la famiglia Ragaini, continuato con Don Ambrogio e la famiglia Costa e giunto fino a noi, nella speranza che proseguirà oltre noi…! Sempre con il Consiglio Pastorale ad appoggiare e incoraggiare questa esperienza, nella convinzione che lo stile di una parrocchia “in uscita” e di una comunità cristiana al servizio del Regno passino anche attraverso scelte di corresponsabilità laicale, di una chiesa semplice e attenta a tutti, soprattutto ai poveri e ai più bisognosi. In questo senso la fraternità è segno di testimonianza, è segno tangibile di una Chiesa che vuole vivere accanto ai fratelli, presenza viva a fianco della gente, nelle gioie e nelle fatiche che la quotidianità del vivere ci presenta. La fraternità intesa perciò non come gratificazione e vanagloria di chi la vive ma semmai come strumento per valorizzare i diversi carismi presenti nella comunità parrocchiale dando ad ognuno di essi la possibilità di vivere appieno l’incontro personale con Cristo, secondo i tempi e modi di ognuno. (cfr. Mt 5, 14-16“né si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e così fa luce a tutti quelli che sono nella casa”, dove per casa intendiamo la chiesa/parrocchia). Ecco, è proprio questo quello che ci ha affascinato della fraternità di Pentecoste: dopo l’esperienza in Brasile come laici fidei donum della Diocesi di Milano ci siamo interrogati su come vivere quella Parola incarnata nella Vita tanto cara alla tradizione delle comunità di base brasiliane, anche qui, al servizio della nostra chiesa locale (che già tanto offre). Il nostro desiderio – personale, di coppia e di famiglia – era ed è quello di continuare a camminare, non da soli, per realizzare quel sogno di una chiesa coi i piedi ben piantati per terra e con lo sguardo rivolto al cielo. Così da settembre 2016 fino a settembre 2020 abbiamo vissuto con Don Ambrogio sullo stesso pianerottolo della nuova chiesa della Pentecoste, in due appartamenti separati, rispettando i tempi e gli spazi di ognuno ma condividendo alcuni momenti comuni: la cena, la preghiera e il confronto sulla vita della parrocchia e della fraternità. Non è semplice coniugare gli impegni di tutti e spesso non ce la facciamo…ma anche il condividere la stanchezza e il fatto di non essere supereroi (come le nostre figlie o i parrocchiani vorrebbero!) rafforza il senso e il legame della fraternità. Da settembre 2020 con la nascita della Comunità Pastorali Il Cenacolo e l’arrivo di don Augusto Bonora come parroco, stiamo ridefinendo tempi e modalità della fraternità. Abbiamo la fortuna di ritrovarci in una parrocchia molto viva e partecipata (evidentemente le fraternità precedenti hanno seminato bene..) per cui seguiamo alcune attività e pastorali (il gruppo famiglie, il gruppo missionario e caritas) ma né più né meno di altre persone. Questo a volte ci mette in crisi e ci interroga : ma cosa siamo qui a fare? È veramente necessario vivere in parrocchia? No, non siamo indispensabili e semmai lo diventassimo allora sì che dovremmo veramente preoccuparci del senso della nostra presenza. Il nostro impegno è quello di esserci, di vivere la nostra vita, nella gioia e nelle difficoltà, accanto e a servizio degli altri, continuare a tener vivo il fuoco della missione che altri prima di noi hanno acceso e alimentato. Già questo ci sembra un impegno per cui vale la pena spendersi e affidarsi nella mani di qualcun Altro. Manuela e Fabio NDR: Nell'estate del 2024, dopo diversi anni di permanenza e presenza attiva, Fabio e Manuela ed i loro figli lasciano la Parrocchia della Pentecoste. A loro i nostri ringraziamenti per la loro presenza ed attività nella nostra comunità. Samuela e Maurizio, parrocchia Resurrezione, Milano Una "fraternità" per la Missione - Samuela e Maurizio, con i loro figli, sono da pochi mesi arrivati nella nostra comunità. Una famiglia prende casa in spazi e luoghi ecclesiali e diviene una presenza attenta e accogliente che cerca di vivere una fraternità anzitutto con chi abita nella porta accanto. Ovviamente la fraternità poi si allarga alla comunità cristiana e a quanti abitano il territorio nella condivisione, in modo semplice ed immediato, della vita quotidiana fatta di bisogni, gioie e fatiche, attraverso una accoglienza reciproca tra famiglie. Prima di declinarsi in attività o servizi, credo che la vocazione “missionaria” della famiglia debba consistere nell’aiutare la parrocchia ad avere quello sguardo sulla realtà «capace di trasformare ogni cosa, perché le consuetudini, gli stili, gli orari, il linguaggio e ogni struttura ecclesiale diventino un canale adeguato per l’evangelizzazione del mondo attuale, più che per l’autopreservazione» (EG, 27). Solo così la parrocchia, come auspica papa Francesco, può riformarsi e continuare ad essere “la Chiesa stessa che vive in mezzo alle case dei suoi figli e delle sue figlie”. Questo suppone che realmente stia in contatto con le famiglie e con la vita del popolo e non diventi una struttura prolissa separata dalla gente o un gruppo di eletti che guardano a se stessi» (EG, 28). Ecco dunque il senso della presenza e della missione della famiglia di Samuela e Maurizio Bianchi con i loro figli, residenti da fine febbraio 2021 nella casa parrocchiale della Resurrezione. Samuela e Maurizio

  • MEDITAZIONE DELLE LETTURE DOMENICALI

    Quando e Dove GIOVEDI' 30 OTTOBRE Via Longarone, 5, 20157 Milano MI, Italia MEDITAZIONE DELLE LETTURE DOMENICALI Giovedì sera alle ore 20:45 si ritrova il gruppo delle LETTURE BIBLICHE. Gli incontri si tengono esclusivamente via web attraverso google-meet. Chi volesse partecipare può cliccare sui bottoni sottostanti all'orario indicato ed attendere l'ammissione all'incontro da parte dell'amministratore.

  • STORICO EVENTI | Pastorale_Cenacolo

    Comunità Pastorale Cenacolo Milano - Storico Eventi STORICO ATTIVITA'/EVENTI Filtro QO MARCIA DELLA PACE 2025 2025/10/03 Data Pubblicazione CN PELLEGRINAGGIO COMUNITARIO 2025/05/12 Data Pubblicazione CN LA PARROCCHIA ALLA PROVA DELLA MODERNITA' LIQUIDA 2025/03/23 Data Pubblicazione CN CENTRO DI CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA 2025/01/30 Data Pubblicazione CN DON GIOVANNI SALATINO 2025/09/27 Data Pubblicazione PG FESTA DELLA MAMMA 2025 2025/05/03 Data Pubblicazione CN I GIOVANI SEGNO DI SPERANZA 2025/03/21 Data Pubblicazione RS RECITAL SENZA FRONTIERE 2025/01/17 Data Pubblicazione SL ATTIVITA' SOCIO - SPORTIVE - RICREATIVE IN SANTA LUCIA 2025/09/12 Data Pubblicazione CN FRANCISCUS 2025/04/21 Data Pubblicazione CN PELLEGRINAGGIO GIUBILARE A ROMA 2025 2025/03/16 Data Pubblicazione RS ASD RESU 2025 2025/08/21 Data Pubblicazione SL MILANO-MEXICO CITY WORKSHOP 2025/03/28 Data Pubblicazione CN INAUGURAZIONE MOSTRA SUL GIUBILEO 2025/03/04 Data Pubblicazione RS LABORATORI TEATRO RESU 2025 2025/08/21 Data Pubblicazione CN IL CARCERE - PELLEGRINAGGIO 2025/03/28 Data Pubblicazione CN QUARESIMA 2025 2025/03/03 Data Pubblicazione CN ORATORIO ESTIVO SETTEMBRE 2025/07/29 Data Pubblicazione CN SPAZIO ORIENTAMENTO LAVORO 2025/03/24 Data Pubblicazione CN IL MONASTERO DI QUARTO 2025/03/01 Data Pubblicazione

© 2021-2025  COMUNITA' PASTORALE CENACOLO Milano

bottom of page