top of page
CHIESA DELLA RESURREZIONE
![]() Gesù che appare alla Sua Mamma dopo la Resurrezione, dipinto di Padre A.Fumagalli che sarà trasformato in vetro dulles dai f.lli Toniutti | ![]() La Pietà, opera di M.Rudelli, in marmo di Vicenza | ![]() La vetrata sopra i confessionali col movimento di luci: dalla città spenta, fredda, senza spirito, al colore della vita rinnovata nella confessione |
---|---|---|
![]() Il muro centrale, solenne e massiccio, portante la raggiera delle travi che convergono sopra l'altare, con la festa di colori della imponente vetrata centrale. | ![]() Nella vetrata di fondo, verso il battistero sottostante, movimento festoso di acque primordiali: la terra emerge dalle acque come il bambino rinasce nel battesimo. | ![]() L'aula dell'assemblea dei fedeli abbraccia a semicerchio l'altare.; prende luce dalle due grandi vetrate a colori. |
![]() Lo slancio delle travi portanti e del muro centrale, sopra l'altare col sole al tramonto. | ![]() Invasione sognante di colori dalle vetrate e dall'ingresso, nel riposo vespertino. | ![]() Pioggia di luci e di colori in piena estate, dalla vetrata astratta sopra l'altare, come da un grande cielo aperto. |
![]() Altare, Tabernacolo, Leggio, Crocifisso, nelle mattinatedi sole in piena estate. La parte bassa,come nel sepolcro, poi l'altare nella luce della Resurrezione. | ![]() Planimetria generale: gioco di linee concentriche. | ![]() Crocifisso e Risorto. Il Cristo di Romano Rui che domina la parete centrale dell'altare, invasa dal sole. Tronco di ulivo (1967) |
![]() Volto di Cristo in vetro e cemento, su disegno di Padre A.Fumagalli. Cristo Salvatore e Giudice (in sacrestia) | ![]() La parte alta della chiesa della Resurrezione dell'architetto Benvenuto Villa. Un inno, un grido lanciato nel cielo. Il popolo innalza la sua chiesa come incontro tra l'uomo e Dio. Come due mani unite nella preghiera, puntate verso l'alto, con il cuore aperto alla luce del Padre che scende, illumina, abbraccia i suoi figli. |
bottom of page