Risultati di ricerca
2281 risultati trovati con una ricerca vuota
- SPUNTI PER L'ANNO PASTORALE 2025-2026
Quando e Dove 2025-2026 SPUNTI PER L'ANNO PASTORALE 2025-2026 Alcuni spunti importanti dal Consiglio Pastorale del Cenacolo Il consiglio pastorale riunito lunedì 06 ottobre 2025 ha riflettuto sulla lettera pastorale del Vescovo Delpini. I quattro gruppi di lavoro, dopo il confronto, hanno così proposto un indirizzo pastorale per questo nuovo anno, sinteticamente raccolto da don Augusto attorno al tema della cura, per: La vita spirituale L’ascolto La relazione Lo stare ed il camminare Insieme Non mancheranno, perciò occasioni e proposte che durante l’anno ci aiuteranno a pregare, riflettere insieme ed a considerare seriamente questo tema, nelle sue quattro sfaccettature. Invitando già fin d’ora i cristiani di questo territorio a portare nel cuore questo indirizzo. Novità presenti tra noi Durante la serata abbiamo poi messo in luce alcune scelte e novità che caratterizzano la nostra comunità pastorale Cenacolo e che è utile far conoscere a tutti i parrocchiani. Novità nelle presenze pastorali. Dopo la partenza di don Giovanni Salatino è entrato a far parte della nostra comunità pastorale don Edi Cremonesi, che si occuperà in particolare dei corsi di preparazione al sacramento della Cresima, del gruppo del sorriso e della RSA in S. Lucia. Don Marco Frediani si occuperà della Caritas e della S. Vincenzo. Don Stefano Cucchetti seguirà, tra l’altro, il gruppo culturale e il gruppo teatro di Resurrezione. Don Stefano Crespi allargherà la sua attività anche al gruppo adolescenti di Pentecoste. Don Augusto seguirà anche gli ammalati, i ministri straordinari ed i Battesimi in S. Lucia. Le nostre scelte a favore dei poveri I poveri nel nostro quartiere sono tanti, basti pensare al numero di persone che usufruiscono regolarmente dei nostri aiuti alimentari, tra le 500 e le 600. O ai 150 e più ragazzi assistiti al doposcuola. Da qualche anno poi si è deciso di dedicare alcuni appartamenti all’accoglienza, con costi molto bassi: In Pentecoste 2 appartamenti, in collaborazione con “Farsi Prossimo”, sono stati dati, il primo a 3 donne palestinesi provenienti da Gaza, il secondo ad una famiglia di Peruviani. In Resurrezione, in due appartamenti ristrutturati, sono state accolte 4 mamme con bambini, in collaborazione con Archè. In Santa Lucia accoglienza di universitari a costi calmierati e di una mamma con bambina pachistane. Problemi strutturali seri. In Resurrezione ci sono grossi problemi con il riscaldamento ed è necessario il rifacimento almeno di una parte del tetto. Santa Lucia ha diversi problemi finanziari e costi molto alti di riscaldamento, luce e acqua ogni anno. Le nostre parrocchie hanno diversi lavori di ristrutturazione che non possiamo fare a causa della debolezza finanziaria, anche se una delle parrocchie, economicamente un poco più forte aiuta con dei prestiti le altre. Dimensione contemplativa. Stiamo sviluppando una fattiva collaborazione con le suore Benedettine giunte da pochi mesi in Quarto Oggiaro. Condividendo con loro la proposta biblica del sabato e la preghiera. Nelle quattro parrocchie esistono momenti di adorazione settimanali o mensili e momenti spirituali-formativi in particolare nei tempi forti. Progetti educativi Gli oratori sono seguiti con sempre più attenzione anche attraverso educatori professionali che vengono assunti tramite progetti o collaborazioni con fondazioni, tra cui BAC. Il servizio di Doposcuola si è molto sviluppato in questi anni e si sta dando vita anche a delle scuole di italiano per mamme musulmane. L’attenzione educativa rimane al centro della nostra comunità pastorale.
- SPUNTI PER L'ANNO PASTORALE 2025-2026
2025/10/18 EVENTO LISTA GALLERY SPUNTI PER L'ANNO PASTORALE 2025-2026 2025/10/18 Alcuni spunti importanti dal Consiglio Pastorale del Cenacolo
- SPUNTI PER L'ANNO PASTORALE 2025-2026
2025/10/18 SPUNTI PER L'ANNO PASTORALE 2025-2026 Quando e Dove 2025-2026 Alcuni spunti importanti dal Consiglio Pastorale del Cenacolo Il consiglio pastorale riunito lunedì 06 ottobre 2025 ha riflettuto sulla lettera pastorale del Vescovo Delpini. I quattro gruppi di lavoro, dopo il confronto, hanno così proposto un indirizzo pastorale per questo nuovo anno, sinteticamente raccolto da don Augusto attorno al tema della cura, per: La vita spirituale L’ascolto La relazione Lo stare ed il camminare Insieme Non mancheranno, perciò occasioni e proposte che durante l’anno ci aiuteranno a pregare, riflettere insieme ed a considerare seriamente questo tema, nelle sue quattro sfaccettature. Invitando già fin d’ora i cristiani di questo territorio a portare nel cuore questo indirizzo.
- SPUNTI PER L'ANNO PASTORALE 2025-2026
Quando e Dove 2025-2026 SPUNTI PER L'ANNO PASTORALE 2025-2026 Alcuni spunti importanti dal Consiglio Pastorale del Cenacolo Il consiglio pastorale riunito lunedì 06 ottobre 2025 ha riflettuto sulla lettera pastorale del Vescovo Delpini. I quattro gruppi di lavoro, dopo il confronto, hanno così proposto un indirizzo pastorale per questo nuovo anno, sinteticamente raccolto da don Augusto attorno al tema della cura, per: La vita spirituale L’ascolto La relazione Lo stare ed il camminare Insieme Non mancheranno, perciò occasioni e proposte che durante l’anno ci aiuteranno a pregare, riflettere insieme ed a considerare seriamente questo tema, nelle sue quattro sfaccettature. Invitando già fin d’ora i cristiani di questo territorio a portare nel cuore questo indirizzo.
- SPUNTI PER L'ANNO PASTORALE 2025-2026
2025/10/18 SPUNTI PER L'ANNO PASTORALE 2025-2026 Quando e Dove 2025-2026 Alcuni spunti importanti dal Consiglio Pastorale del Cenacolo Il consiglio pastorale riunito lunedì 06 ottobre 2025 ha riflettuto sulla lettera pastorale del Vescovo Delpini. I quattro gruppi di lavoro, dopo il confronto, hanno così proposto un indirizzo pastorale per questo nuovo anno, sinteticamente raccolto da don Augusto attorno al tema della cura, per: La vita spirituale L’ascolto La relazione Lo stare ed il camminare Insieme Non mancheranno, perciò occasioni e proposte che durante l’anno ci aiuteranno a pregare, riflettere insieme ed a considerare seriamente questo tema, nelle sue quattro sfaccettature. Invitando già fin d’ora i cristiani di questo territorio a portare nel cuore questo indirizzo.
- OTTOBRE MISSIONARIO 2025
2025/10/15 OTTOBRE MISSIONARIO 2025 Quando e Dove 25 - 26 OTTOBRE GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE 2025 VENDITA RISO PER LE MISSIONI OSPEDALE DI CHIRUNDU Quest'anno il ricavato della consueta vendita del riso che si terrà sabato 25 e domenica 26 ottobre al termine delle celebrazioni, verrà destinato ad aiutare l'ospedale di Chirundu (Zambia). L’ospedale è un segno di speranza; da oltre 40 anni assiste la popolazione, anche fuori dal distretto: quasi 7 mila ricoverati all'anno, oltre 22 mila prelievi e 3 mila visite specialistiche; più di 600 interventi chirurgici e da gennaio sono nati 1133 bambini. Per consentire ai bambini dello Zambia di crescere sani e realizzare i propri sogni, la Diocesi di Milano sostiene l’ospedale missionario con la campagna di raccolta fondi “Per vivere non basta nascere”.
- OTTOBRE MISSIONARIO 2025
Quando e Dove 25 - 26 OTTOBRE OTTOBRE MISSIONARIO 2025 GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE 2025 VENDITA RISO PER LE MISSIONI OSPEDALE DI CHIRUNDU Quest'anno il ricavato della consueta vendita del riso che si terrà sabato 25 e domenica 26 ottobre al termine delle celebrazioni, verrà destinato ad aiutare l'ospedale di Chirundu (Zambia). L’ospedale è un segno di speranza; da oltre 40 anni assiste la popolazione, anche fuori dal distretto: quasi 7 mila ricoverati all'anno, oltre 22 mila prelievi e 3 mila visite specialistiche; più di 600 interventi chirurgici e da gennaio sono nati 1133 bambini. Per consentire ai bambini dello Zambia di crescere sani e realizzare i propri sogni, la Diocesi di Milano sostiene l’ospedale missionario con la campagna di raccolta fondi “Per vivere non basta nascere”.
- OTTOBRE MISSIONARIO 2025
Quando e Dove 25 - 26 OTTOBRE OTTOBRE MISSIONARIO 2025 GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE 2025 VENDITA RISO PER LE MISSIONI OSPEDALE DI CHIRUNDU Quest'anno il ricavato della consueta vendita del riso che si terrà sabato 25 e domenica 26 ottobre al termine delle celebrazioni, verrà destinato ad aiutare l'ospedale di Chirundu (Zambia). L’ospedale è un segno di speranza; da oltre 40 anni assiste la popolazione, anche fuori dal distretto: quasi 7 mila ricoverati all'anno, oltre 22 mila prelievi e 3 mila visite specialistiche; più di 600 interventi chirurgici e da gennaio sono nati 1133 bambini. Per consentire ai bambini dello Zambia di crescere sani e realizzare i propri sogni, la Diocesi di Milano sostiene l’ospedale missionario con la campagna di raccolta fondi “Per vivere non basta nascere”. Approfondimenti su "Chiesa di Milano" LA STORIA DEL PROGETTO dal sito Chiesa di Milano
- OTTOBRE MISSIONARIO 2025
2025/10/15 EVENTO LISTA GALLERY OTTOBRE MISSIONARIO 2025 2025/10/15 Vendita riso per l'ospedale di CHIRUNDU
- OTTOBRE MISSIONARIO 2025
Quando e Dove 25 - 26 OTTOBRE OTTOBRE MISSIONARIO 2025 GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE 2025 VENDITA RISO PER LE MISSIONI OSPEDALE DI CHIRUNDU Quest'anno il ricavato della consueta vendita del riso che si terrà sabato 25 e domenica 26 ottobre al termine delle celebrazioni, verrà destinato ad aiutare l'ospedale di Chirundu (Zambia). L’ospedale è un segno di speranza; da oltre 40 anni assiste la popolazione, anche fuori dal distretto: quasi 7 mila ricoverati all'anno, oltre 22 mila prelievi e 3 mila visite specialistiche; più di 600 interventi chirurgici e da gennaio sono nati 1133 bambini. Per consentire ai bambini dello Zambia di crescere sani e realizzare i propri sogni, la Diocesi di Milano sostiene l’ospedale missionario con la campagna di raccolta fondi “Per vivere non basta nascere”.


