top of page

Risultati di ricerca

2281 risultati trovati con una ricerca vuota

  • COMMENTO AL VANGELO

    Quando e Dove 26 OTTOBRE 2025 COMMENTO AL VANGELO VANGELO Mt 28, 16-20 ✠ Lettura del Vangelo secondo Matteo In quel tempo. Gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che il Signore Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». Youtube: #ilbuoncontagiodellaparola di Giancarlo Airaghi

  • COMMENTO AL VANGELO

    Quando e Dove 26 OTTOBRE 2025 COMMENTO AL VANGELO VANGELO Mt 28, 16-20 ✠ Lettura del Vangelo secondo Matteo In quel tempo. Gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che il Signore Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». Youtube: #ilbuoncontagiodellaparola di Giancarlo Airaghi

  • COMMENTO AL VANGELO

    2024/01/01 EVENTO LISTA GALLERY COMMENTO AL VANGELO 2024/01/01 Audio ascolto e commento visivo al VANGELO della Domenica

  • COMMENTO AL VANGELO

    2024/01/01 COMMENTO AL VANGELO Quando e Dove 26 OTTOBRE 2025 VANGELO Mt 28, 16-20 ✠ Lettura del Vangelo secondo Matteo In quel tempo. Gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che il Signore Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». Letture di domenica 26 OTTOBRE dal sito della CHIESA DI MILANO

  • COMMENTO AL VANGELO

    Quando e Dove 26 OTTOBRE 2025 COMMENTO AL VANGELO VANGELO Mt 28, 16-20 ✠ Lettura del Vangelo secondo Matteo In quel tempo. Gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che il Signore Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». AUDIO LETTURA 26/10/2025 Mt 28,16-20 Vangelo 00:00 / 01:04 Youtube: #ilbuoncontagiodellaparola di Giancarlo Airaghi

  • COMMENTO AL VANGELO

    2024/01/01 COMMENTO AL VANGELO Quando e Dove 26 OTTOBRE 2025 Letture di domenica 26 OTTOBRE dal sito della CHIESA DI MILANO VANGELO Mt 28, 16-20 ✠ Lettura del Vangelo secondo Matteo In quel tempo. Gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che il Signore Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».

  • AVVISI-CALENDARIO | Pastorale_Cenacolo

    Avvisi parrocchie Comunità Pastorale Cenacolo Milano - Parrocchia Santa Lucia - Parrocchia Santa Agnese - Parrocchia Pentecoste - Parrocchia Resurrezione di N.S.G.C. - Quarto Oggiaro SANTA AGNESE SANTA LUCIA RESURREZIONE PENTECOSTE << AVVISI >> CALENDARIO Seleziona il giorno Tutti 00-SABATO-- 01-DOMENICA-- 02-LUNEDI' 03-MARTEDI' 04-MERCOLEDI' 05-GIOVEDI' 06-VENERDI' 07-SABATO+ 08-DOMENICA+ 99-EVIDENZA OTT SABATO 08:30 🙏 S. MESSA 16:00 🙏 S. MESSA presso la RSA di via De Roberto/Pascarella 18:00 🙏 S. MESSA prefestiva 18:00 🙏 S. MESSA prefestiva per Ambrogio, Carlo, Piera, Rina, Valli, Pasqualina 18:00 🙏 S. MESSA prefestiva 18:30 🙏 S. MESSA prefestiva 19:30 Incontro del gruppo famiglie MEDIE e ADOLESCENTI a partire dal libro di Tobia. SETTIMANA dal 19 al 26 ottobre COMUNICAZIONE DEL CONSIGLIO PASTORALE DI COMUNITA' LEGGI OTT DOMENICA DEDICAZIONE DEL DUOMO DI MILANO 09:00 🙏 S. MESSA presso il monastero delle benedettine in via Cittadini 09:00 🙏 S. MESSA Questa domenica e la prossima, ci saranno due vendite in prospettiva missionaria, Oggi 19 ottobre VENDITA delle MELE con i Lions e altre associazioni, mentre domenica 26 ci sarà la domenica missionaria per lo Zambia. 09:00 🙏 S. MESSA 10:30 🙏 S. MESSA 10:30 🙏 S. MESSA 11:00 🙏 S. MESSA 11:00 🙏 S. MESSA 16:00 (oratorio) Incontro delle famiglie del catechismo del primo anno (IC1-2° elementare) 18:00 🙏 S. MESSA OTT LUNEDI' 08:30 🙏 S. MESSA 08:30 🙏 S. MESSA: segue ROSARIO per la pace e per i missionari nel mondo 10:30 🙏 S. MESSA presso la RSA 16:00 🙏 in cappella di Santa Lucia, gruppo di preghiera 17:00 CATECHISMO: incontro del gruppo IC3 (4° elementare) INFO+ 17:00 (oratorio) Incontro di catechismo gruppo IC3 INFO+ 18:00 🙏 S. MESSA per tutti i defunti 18:30 🙏 S. MESSA 18:30 🙏 Recita dei VESPRI OTT MARTEDI' 08:30 🙏 S. MESSA 08:30 🙏 S. MESSA 17:00 (oratorio) Incontro di catechismo gruppo IC2 INFO+ 18:00 🙏 S. MESSA per Elisabetta Regina e Luigi, Giorgio, Pierangelo 18:30 🙏 Recita dei VESPRI 18:30 🙏 S. MESSA OTT MERCOLEDI' 08:30 🙏 S. MESSA 08:30 🙏 S. MESSA 09:30 ✂️ Gruppo del Cucito (in oratorio) 09:30 🙂 Gruppo del Sorriso (in oratorio) 17:00 CATECHISMO: incontro del gruppo IC4 (5° elementare) INFO+ 17:30 🙏 ADORAZIONE EUCARISTICA 18:00 🙏 S. MESSA per Giovanni 18:30 🙏 S. MESSA 18:30 🙏 Recita dei VESPRI 19:30 Incontro del gruppo PREadolescenti OTT GIOVEDI' 08:30 🙏 S. MESSA 15:00 (sala azzurra) Gruppo della Terza Età 17:00 CATECHISMO: incontro del gruppo IC2 (3° elementare) INFO+ 18:00 🙏 S. MESSA per Anna, Giovanni, Paolino 18:30 🙏 S. MESSA 18:30 🙏 S. MESSA 18:30 🙏 Recita dei VESPRI 20:45 Incontro del gruppo della MEDITAZIONE DELLE LETTURE domenicali. L'incontro si tiene esclusivamente via web tramite google-meet link per partecipare all'incontro OTT VENERDI' 08:30 🙏 S. MESSA 15:00 🙏 S. MESSA 17:00 (oratorio) Dopo Scuola - ULTIMO GIORNO per le ISCRIZIONI 18:00 🙏 S. MESSA per Giorgio, Beniamino, Antonio, Matteo 18:30 🙏 S. MESSA 18:30 🙏 Recita dei VESPRI 21:00 (oratorio) Organizzazione feste; ci ritroviamo con tutti coloro che vogliono darci una mano a organizzare la castagnata e a rendere sempre più accogliente la nostra parrocchia. OTT SABATO 08:30 🙏 S. MESSA - Adorazione Eucaristica - Preghiera personale - Confessioni LA CURA DEL SILENZIO INFO+ 16:00 🙏 S. MESSA presso la RSA di via De Roberto/Pascarella 18:00 🙏 S. MESSA prefestiva 18:00 🙏 S. MESSA prefestiva 18:00 🙏 S. MESSA prefestiva per Alessandrina e Giuseppe, Claudio, Coniugi Gatti e Salierno 18:30 🙏 S. MESSA prefestiva OTT DOMENICA GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE vivremo, con tutte le parrocchie della diocesi la giornata missionaria. • Alle ore 10.30 in santa Lucia ci sarà la Messa con cui (ri)accogliamo nella nostra Comunità Pastorale don Edy; • Alle ore 16.00 presso il nostro auditorium ascolteremo la testimonianza missionaria di don Edy che ci parlerà della sua esperienza in Zambia, In questa giornata, in tutte le chiese della Comunità Pastorale si venderà il riso Carnaroli che sosterrà l’opera dell’ Mtendere Mission Hospital di Chirundu (Zambia), struttura realizzata dalle missioni della nostra Diocesi. INFO + 09:00 🙏 S. MESSA presso il monastero delle benedettine in via Cittadini 09:00 🙏 S. MESSA 09:00 🙏 S. MESSA 10:30 🙏 S. MESSA 10:30 🙏 S. MESSA in Santa Lucia con cui (ri)accogliamo nella nostra Comunità Pastorale don Edy. 11:00 🙏 S. MESSA 11:00 🙏 S. MESSA 16:00 Presso l'auditorium della Resurrezione, ascolteremo la testimonianza missionaria di don Edy che ci parlerà della sua esperienza in Zambia, 18:00 🙏 S. MESSA Il calendario per singola parrocchia è consultabile nelle apposite sezioni AVVISI IN EVIDENZA SANTA LUCIA * 2025-2026 DOPOSCUOLA SANTA LUCIA DIVENTA VOLONTARIO Il doposcuola SANTA LUCIA cerca volontari motivati (maggiori di 15 anni) per offrire supporto scolastico ai bambini dagli 11 ai 13 anni. Anche un'ora sola del tuo tempo può essere preziosa per non perdere un anno scolastico ! E se sei uno studente, alla fine dell'anno, ti verrà rilasciato l'attestato per chiedere il credito formativo. Coordinatrice 349.6290982 Email: doposcuolaslucia@hotmail.it Facebook: Santa Doposcuola Lucia INFO+ SANTA LUCIA * 2025-2026 BALLI DI GRUPPO nel salone dell'oratorio tutti i mercoledì dalle 18:30 alle 20:00 PER INFO e ORARI SANTA LUCIA * 2025-2026 GINNASTICA PER ADULTI corso mattutino presso la palestra di via De Roberto 20 MARTEDI' E VENERDI' dalle 09:30 alle 10:30 corso serale presso la palestra di via Graf 70 LUNEDI' dalle 18:30 alle 19:30 GIOVEDI' dalle 19:00 alle 20:00 PER INFO e ORARI PENTECOSTE - RESURREZIONE - SANTA AGNESE - SANTA LUCIA * 27 SETTEMBRE GRUPPO CULTURALE CENACOLO 27 SETTEMBRE 2025 IL GRUPPO CULTURALE HA ORGANIZZATO UNA PASSEGGIATA LETTERARIA PER LE VIE DI QUARTO OGGIARO, ALLA SCOPERTA DEI PERSONAGGI A CUI SONO DEDICATE LE STRADE DEL NOSTRO QUARTIERE, CHE OGNI GIORNO DISTRATTAMENTE PERCORRIAMO. E' possibile consultare i temi proposti per ogni autore e visionare la foto gallery dell'evento. INFO+ RESURREZIONE 2025-2026 LABORATORIO TEATRO JUNIOR e ADO Parrocchia della Resurrezione 2025-2026 vedi le proposte e le modalità di iscrizione. INFO + RESURREZIONE 2025-2026 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA RESURREZIONE Vedi la proposta sportiva educativa per l'anno 2025-2026, attività previste e modalità di iscrizione. INFO + PENTECOSTE - RESURREZIONE - SANTA AGNESE - SANTA LUCIA * DAL 04 MARZO E' ACCESSIBILE LA CONSULTAZIONE DELLA MOSTRA ITINERANTE SUL GIUBILEO CURATA DAL GRUPPO CULTURALE CENACOLO. GIUBILEO DELLA SPERANZA Le radici storiche Testimoni di eccezione I Simboli I Segni di Speranza L’arte e la musica Dopo essere stata esposta a Santa Lucia, Pentecoste e Resurrezione, la mostra è attualmente visibile all'interno della chiesa di Santa Agnese. Dal 08 al 22 novembre la mostra verrà esposta presso la biblioteca di quartiere. MOSTRA SUL GIUBILEO SANTA LUCIA * CENTRI DI ASCOLTO Il centro di ascolto Resurrezione rimane chiuso dal 23 luglio al 10 settembre. Riapre mercoledì 17 settembre. PENTECOSTE - RESURREZIONE - SANTA AGNESE - SANTA LUCIA * MONASTERO DI SAN BENEDETTO via Cittadini - Milano ATTIVITA' e FUNZIONI RELIGIOSE RESURREZIONE * al MERCOLEDI PREGHIERA DELLA FRATERNITA' Adorazione Eucaristica: preghiera sullo stile di Taizè con esposizione del Santissimo Sacramento, tutti i mercoledì alle ore 18:00 presso la Chiesa della Resurrezione. RESURREZIONE * al GIOVEDI' MEDITAZIONE DELLE LETTURE DOMENICALI Giovedì sera alle ore 20:45 si ritrova il gruppo delle LETTURE BIBLICHE. Gli incontri si tengono esclusivamente via web attraverso google-meet. LINK ALLA VIDEOCHIAMATA SANTA LUCIA * al LUNEDI GRUPPO DI PREGHIERA Il gruppo di preghiera che si ritrova tutti i lunedì alle ore 16:00 in chiesa a Santa Lucia nasce con l'intenzione di supportare la Comunità Cenacolo con la preghiera silenziosa, la recita del Rosario, la meditazione e l'intercessione. Il gruppo è aperto a tutti coloro che sentono nel cuore il bisogno di Dio e di invocarlo in comunione fraterna.

  • SPUNTI PER L'ANNO PASTORALE 2025-2026

    Quando e Dove 2025-2026 SPUNTI PER L'ANNO PASTORALE 2025-2026 Alcuni spunti importanti dal Consiglio Pastorale del Cenacolo Il consiglio pastorale riunito lunedì 06 ottobre 2025 ha riflettuto sulla lettera pastorale del Vescovo Delpini. I quattro gruppi di lavoro, dopo il confronto, hanno così proposto un indirizzo pastorale per questo nuovo anno, sinteticamente raccolto da don Augusto attorno al tema della cura, per: La vita spirituale L’ascolto La relazione Lo stare ed il camminare Insieme Non mancheranno, perciò occasioni e proposte che durante l’anno ci aiuteranno a pregare, riflettere insieme ed a considerare seriamente questo tema, nelle sue quattro sfaccettature. Invitando già fin d’ora i cristiani di questo territorio a portare nel cuore questo indirizzo.

  • SPUNTI PER L'ANNO PASTORALE 2025-2026

    Quando e Dove 2025-2026 SPUNTI PER L'ANNO PASTORALE 2025-2026 Alcuni spunti importanti dal Consiglio Pastorale del Cenacolo Il consiglio pastorale riunito lunedì 06 ottobre 2025 ha riflettuto sulla lettera pastorale del Vescovo Delpini. I quattro gruppi di lavoro, dopo il confronto, hanno così proposto un indirizzo pastorale per questo nuovo anno, sinteticamente raccolto da don Augusto attorno al tema della cura, per: La vita spirituale L’ascolto La relazione Lo stare ed il camminare Insieme Non mancheranno, perciò occasioni e proposte che durante l’anno ci aiuteranno a pregare, riflettere insieme ed a considerare seriamente questo tema, nelle sue quattro sfaccettature. Invitando già fin d’ora i cristiani di questo territorio a portare nel cuore questo indirizzo.

  • SPUNTI PER L'ANNO PASTORALE 2025-2026

    Quando e Dove 2025-2026 SPUNTI PER L'ANNO PASTORALE 2025-2026 Alcuni spunti importanti dal Consiglio Pastorale del Cenacolo Il consiglio pastorale riunito lunedì 06 ottobre 2025 ha riflettuto sulla lettera pastorale del Vescovo Delpini. I quattro gruppi di lavoro, dopo il confronto, hanno così proposto un indirizzo pastorale per questo nuovo anno, sinteticamente raccolto da don Augusto attorno al tema della cura, per: La vita spirituale L’ascolto La relazione Lo stare ed il camminare Insieme Non mancheranno, perciò occasioni e proposte che durante l’anno ci aiuteranno a pregare, riflettere insieme ed a considerare seriamente questo tema, nelle sue quattro sfaccettature. Invitando già fin d’ora i cristiani di questo territorio a portare nel cuore questo indirizzo. Novità presenti tra noi Durante la serata abbiamo poi messo in luce alcune scelte e novità che caratterizzano la nostra comunità pastorale Cenacolo e che è utile far conoscere a tutti i parrocchiani. Le nostre scelte a favore dei poveri I poveri nel nostro quartiere sono tanti, basti pensare al numero di persone che usufruiscono regolarmente dei nostri aiuti alimentari, tra le 500 e le 600. O ai 150 e più ragazzi assistiti al doposcuola. Da qualche anno poi si è deciso di dedicare alcuni appartamenti all’accoglienza, con costi molto bassi: In Pentecoste 2 appartamenti, in collaborazione con “Farsi Prossimo”, sono stati dati, il primo a 3 donne palestinesi provenienti da Gaza, il secondo ad una famiglia di Peruviani. In Resurrezione, in due appartamenti ristrutturati, sono state accolte 4 mamme con bambini, in collaborazione con Archè. In Santa Lucia accoglienza di universitari a costi calmierati e di una mamma con bambina pachistane. Dimensione contemplativa. Stiamo sviluppando una fattiva collaborazione con le suore Benedettine giunte da pochi mesi in Quarto Oggiaro. Condividendo con loro la proposta biblica del sabato e la preghiera. Nelle quattro parrocchie esistono momenti di adorazione settimanali o mensili e momenti spirituali-formativi in particolare nei tempi forti. Novità nelle presenze pastorali. Dopo la partenza di don Giovanni Salatino è entrato a far parte della nostra comunità pastorale don Edi Cremonesi, che si occuperà in particolare dei corsi di preparazione al sacramento della Cresima, del gruppo del sorriso e della RSA in S. Lucia. Don Marco Frediani si occuperà della Caritas e della S. Vincenzo. Don Stefano Cucchetti seguirà, tra l’altro, il gruppo culturale e il gruppo teatro di Resurrezione. Don Stefano Crespi allargherà la sua attività anche al gruppo adolescenti di Pentecoste. Don Augusto seguirà anche gli ammalati, i ministri straordinari ed i Battesimi in S. Lucia. Problemi strutturali seri. In Resurrezione ci sono grossi problemi con il riscaldamento ed è necessario il rifacimento almeno di una parte del tetto. Santa Lucia ha diversi problemi finanziari e costi molto alti di riscaldamento, luce e acqua ogni anno. Le nostre parrocchie hanno diversi lavori di ristrutturazione che non possiamo fare a causa della debolezza finanziaria, anche se una delle parrocchie, economicamente un poco più forte aiuta con dei prestiti le altre. Progetti educativi Gli oratori sono seguiti con sempre più attenzione anche attraverso educatori professionali che vengono assunti tramite progetti o collaborazioni con fondazioni, tra cui BAC. Il servizio di Doposcuola si è molto sviluppato in questi anni e si sta dando vita anche a delle scuole di italiano per mamme musulmane. L’attenzione educativa rimane al centro della nostra comunità pastorale.

© 2021-2025  COMUNITA' PASTORALE CENACOLO Milano

bottom of page