top of page

Risultati di ricerca

2281 risultati trovati con una ricerca vuota

  • 30

    RESURREZIONE * LUNEDI' 30 OTT Continuano gli incontri di approfondimento sulla Messa leggendo la "Lettera apostolica sulla formazione del popolo di Dio DESIDERIO DESIDERAVI" di Papa Francesco. Condividiamo le riflessioni lunedì 23 ottobre alle ore 21:00 (il collegamento parte alle ore 20:45 per i saluti in modo da iniziare puntuali alle 21:00). In questa serata condivideremo il secondo capitolo dal punto 37 al punto 47 incluso. Lettera apostolica DESIDERIO DESIDERAVI di Papa Francesco TUTTI GLI AVVISI

  • 16

    PENTECOSTE - RESURREZIONE - SANTA AGNESE - SANTA LUCIA * CATECHESI 2023-2024 CATECHISMO DELL'INIZIAZIONE CRISTIANA 1° Anno – II elementare: Ci si scopre figli di Dio. 2° Anno – III elementare: Ci si scopre discepoli di Gesù. 3° Anno – IV elementare: Ci si scopre amici di Gesù (Prima Comunione). 4° Anno – V elementare: Ci si scopre cristiani (Santa Cresima). TUTTI GLI AVVISI

  • 43

    PENTECOSTE - RESURREZIONE - SANTA AGNESE - SANTA LUCIA * DOMENICA SERA INCONTRO BIBLICO DI COMMENTO SUI SALMI Tutte le DOMENICHE SERA alle ore 21:00, incontro biblico di commento sui salmi. E' possibile partecipare in presenza presso l'aula azzurra della parrocchia della Resurrezione o on-line tramite google meet. Le 150 composizioni raccolte nel libro dei salmi sono considerate dalla tradizione religiosa d’Israele “le preghiere” per eccellenza. Come indicano i titoli collocati all’inizio della maggior parte dei Salmi, queste composizioni erano molto usate nella liturgia del tempio di Gerusalemme. Nel libro dei Salmi si incontrano inni di lode e di ringraziamento, lamentazioni o suppliche che nascono dalla situazione di sofferenza del singolo orante o di tutta la comunità d’Israele, meditazioni sulla storia della salvezza, riflessioni sapienzali sul dono della legge e sulla condotta dell’uomo, richieste di perdono, di liberazione e di guarigione, invocazioni di aiuto o di vendetta contro i nemici. La tradizione cristiana ha scelto il libro dei Salmi come fondamento della sua preghiera liturgica, meditandolo alla luce del mistero di Cristo. Link per la partecipazione da casa attraverso google-meet: Incontro lettura dei SALMI dalle ore 21:00 Incontro lettura dei SALMI dalle ore 22:00 Lettura del libro dei salmi e PODCAST delle registrazioni audio degli incontri COMMENTO ai SALMI di Gianfranco Ravasi TUTTI GLI AVVISI

  • SETTIMANA SANTA 2024

    Quando e Dove 24-31 MARZO ​ SETTIMANA SANTA 2024 SETTIMANA SANTA 2024 PROGRAMMA ED ORARI CELEBRAZIONI

  • SETTIMANA SANTA 2024

    Quando e Dove 24-31 MARZO ​ SETTIMANA SANTA 2024 SETTIMANA SANTA 2024 PROGRAMMA ED ORARI CELEBRAZIONI

  • 500 | Pastorale_Cenacolo

    Time Out This page isn’t available right now. But we’re working on a fix, ASAP. Try again soon. Go Back

  • MyDoc

    Item List 17 gen 2022 Verbale CPCPC del 17/01/2022 Document 21 feb 2022 Verbale CPCPC del 21/02/2022 Document 17 apr 2023 Verbale CPCPC del 17/04/2023 Document 25 set 2023 Verbale CPCPC del 25/09/2023 Document 4 dic 2023 Verbale CPCPC del 04/12/2023 Document 22 gen 2024 Verbale CPCPC straordinario del 22/01/2024 Document 27 mar 2022 Verbale CPCPC del 28/03/2022 Document 1 mag 2022 doc. IDENTITA' e COMUNICAZIONE Document 1 mag 2022 Verbale CPCPC del 02/05/2022 Document 5 giu 2022 Verbale CPCPC del 06/06/2022 Document 12 set 2022 Verbale CPCPC del 12/09/2022 Document 24 ott 2022 Verbale CPCPC del 24/10/2022 Document

  • SETTIMANA SANTA 2024

    Quando e Dove 24-31 MARZO ​ SETTIMANA SANTA 2024 SETTIMANA SANTA 2024 PROGRAMMA ED ORARI CELEBRAZIONI

  • SETTIMANA SANTA 2024

    Quando e Dove 24-31 MARZO ​ SETTIMANA SANTA 2024 SETTIMANA SANTA 2024 PROGRAMMA ED ORARI CELEBRAZIONI

  • SottoSottoMenu

    BOLLETTINO FAM.MISSIONARIE km 0 LA STORIA SACERDOTI RELIGIOSE LA SANTA AFFARI ECONOMICI CONSIGLIO PASTORALE DIACONIA/DIRETTORIO LA CHIESA COMUNITA PASTORALE SANTA LUCIA

© 2021-2025  COMUNITA' PASTORALE CENACOLO Milano

bottom of page