top of page

   Quando e Dove    

dal 28 Febbraio

Via Pier Francesco Cittadini, 5 Milano

Calendario.gif

IL MONASTERO DI QUARTO

No, non è l'ultimo romanzo giallo di Gianni Biondillo, conosciuto scrittore quartoggiarese, che ha ambientato alcuni racconti nel nostro quartiere. Quello che avevamo annunciato qualche tempo fa è divenuto realtà.


Ieri 28 febbraio, alla presenza dell'Arcivescovo Mario Delpini, dei vescovi ausiliari, dei sacerdoti della nostra comunità e di quelli del decanato, si è celebrato ufficialmente l'ingresso della Congregazione monastica delle Suore Benedettine Adoratrici del Santissimo Sacramento, nel nuovo monastero situato negli ex locali della scuola Pastor Angelicus.


Le suore provengono dal monastero di via Bellotti, ed il nuovo monastero, come il precedente, è dedicato a San Benedetto. Saranno presenti 10 consorelle, di cui tre con più di ottanta anni ed una novizia di venticinque anni che si sta preparando per ricevere i voti  perpetui. Madre Maristella dell'Annunciazione è il priore del monastero che ha dichiarato: "Partire con l'avvio del nuovo anno Giubilare dedicato alla speranza, ci sembra un segno e ci riempie di speranza".

La presenza di un monastero all'interno di questo quartiere, rappresenta un grande dono per la nostra comunità, configurandosi come importante polo spirituale, mantenendo chiaramente la propria identità claustrale, anche se, come ha accennato Don Augusto Bonora, "l'assoluta vicinanza con la chiesa di Santa Agnese, magari, potrebbe permettere qualche momento di condivisione e di accoglienza, come ad esempio, l'organizzazione di ritiri spirituali".



Un monastero di clausura a Quarto Oggiaro

OMELIA di MONS. DELPINI

ATTIVITA' e FUNZIONI RELIGIOSE

Quarto Oggiaro accoglie con un abbraccio le monache di clausura

OCCORONO DONNE CHE PREGANO

SITO UFFICIALE

FOTO GALLERY

In comunità arrivano le Benedettine

Grest2.jpg


© 2021-2025  COMUNITA' PASTORALE CENACOLO Milano

bottom of page