top of page

Quando

Caritas Ambrosiana

Dove

CARITAS AMBROSIANA

EMERGENZA UCRAINA

COME AIUTARE. RACCOLTA FONDI DELLA CARITAS PER L'EMERGENZA UCRAINA


Aiutateci ad aiutare!”, questo l’appello di Andrij Waskowycz, presidente di Caritas Ucraina e vice-presidente di Caritas Europa.

Secondo i dati dell’UNHCR, sono circa 1.5 milioni le persone sfollate e profughe ed in difficoltà che hanno bisogno di assistenza, concentrati soprattutto nelle provincie di Kharkiv, Dnipropetrovsk e Zaprozhe. Circa 600.000 sono le persone invece che hanno lasciato il paese, 5.2 milioni i civili che vivono all’interno dell’area del conflitto e che sono sempre più oggetto delle rappresaglie delle parti.

Nel Donbass le zone controllate dai ribelli rischiano di trasformarsi in aree d’isolamento. I posti di blocco, rendono complesso l’approvvigionamento di viveri e di beni di prima necessità nelle aree controllate dai separatisti. L’ultima decisione del Governo Ucraino di sospendere le pensioni e i sussidi a coloro che decidono di rimanere nelle area occupate dai ribelli separatisti e che sono ormai l’unica fonte di reddito per molti residenti, ha generato un’ulteriore fuga da quei territori, con conseguenze pesanti per l’economia locale. Circa 40.000 tra piccole e medie imprese hanno chiuso negli ultimi mesi, così come il 60 % delle miniere della regione.


Come donare

 Dona con la tua carta di credito on line  

OPPURE

Conto Corrente Postale n. 000013576228

 intestato a Caritas Ambrosiana Onlus - Via San Bernardino 4 - 20122 Milano


Conto Corrente Bancario  IBAN: IT82Q0503401647000000064700 Banco BPM 

intestato a Caritas Ambrosiana Onlus


Causale Emergenza Ucraina
Le offerte sono detraibili fiscalmente.


NUMERI UTILI

Info sull’evolversi degli aiuti: www.caritasambrosiana.it /tel. 02.40703424 (lunedì-sabato, ore 10-20)

Segnalazioni di alloggi per accoglienze: Area Stranieri (stranieri@caritasambrosiana.it / tel. 02.40703424)

Info sugli aspetti legali dell’accoglienza (permessi, ricongiungimenti familiari, minori non accompagnati): Servizio Accoglienza Immigrati (sai@caritasambrosiana.it / tel. 02.67380261)


ACCOGLIENZA PROFUGHI

Se vi sono ancora famiglie disponibili per l'accoglienza dei rifugiati Ucraini, lo comunichino alle parrocchie.


IMPORTANTE
Caritas Ambrosiana non effettua raccolte di vestiti, generi alimentari, medicinali, coperte o qualsiasi altro bene in quanto non possiamo garantire il trasporto di questi prodotti vista la situazione di conflitto in atto, le procedure doganali e i costi di trasporto. Caritas Ambrosiana raccoglie solamente offerte in denaro.
Caritas Ambrosiana invita le Caritas sul territorio della diocesi ad attenersi a questa indicazione.

Grest2.jpg

.

bottom of page