top of page

MILANO-MEXICO CITY WORKSHOP

   Quando e Dove    

28 MAR-06 APR 2025

Via Federico de Roberto, 20, Milano, MI, Italia

Calendario.gif

Quarto Oggiaro a Milano e San Pablo Xalpa a Città del Messico 

sono due contesti distanti nello spazio, eppure prossimi rispetto ad alcune condizioni. A Città del Messico, l’amministrazione comunale ha realizzato un importante programma di improntato all’ascolto della comunità locale e alla realizzazione di spazi pubblici ad elevata valenza sociale e civile. PILARES è uno dei programmi governativi usciti dalla spinta riformatrice della ex-sindaca di Città del Messico, Claudia Sheinbaum, dal 2024 Presidente del Messico [clicca qui per articolo informativo] A Milano: il lavoro di Rozana Montiel, architetta messicana di fama internazionale e progettista di spazi nel quadro del programma PILARES, attualmente visiting al Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, guiderà con Paola Savoldi e Franco Tagliabue (Professori presso il DAStU) un'esperienza di interazione, progettazione e intervento a Quarto Oggiaro. Studenti e studentesse della Scuola AUIC del Politecnico di Milano saranno coinvolti in un workshop, a confronto con abitanti e interlocutori locali, e trasformeranno uno spazio presso la parrocchia di S. Lucia, dal 28 marzo al 7 aprile. L'iniziativa è promossa da DAStU e CRAFT, Politecnico di Milano, ed è dedicata un importante progetto che vede la presenza e il contributo del dipartimento e dell'ateneo verso ragazze e ragazzi che abitano il quartiere di Quarto Oggiaro, a Milano, con il coinvolgimento di istituzioni e realtà attive nel contrasto alla povertà educativa. Le attività prenderanno avvio al Politecnico (Campus Leonardo) con una lecture di Rozana Montiel, venerdì, 28 marzo, alle ore 11 (aula 2.0.2), e con una tavola rotonda dedicata all'interlocuzione con enti, istituzioni e associazioni di quartiere, alle ore 15.30 in aula T.0.1. Proseguiranno poi da sabato 29 marzo a domenica 6 aprile a Quarto Oggiaro, con il workshop di studenti e studentesse della Scuola AUIC (Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni). Domenica 6 aprile lo spazio progettato e realizzato da studenti e abitanti sarà inaugurato con una festa aperta a tutti.



CRAFT Competence CenteR Anti-Fragile Territories: per saperne di più

FOTO GALLERY

© 2021-2025  COMUNITA' PASTORALE CENACOLO Milano

bottom of page