
Quando
NORME COVID
Dove
ORATORI, AMBIENTI PARROCCHIALI
ACCESSO ORATORI ED AMBIENTI PARROCCHIALI
Sintesi dei Protocolli in vigore e della normativa sul Green Pass Milano, 1 aprile 2022
Lo schema in allegato, scaricabile qui contiene l’indicazione di alcune attività e i Protocolli e le indicazioni di riferimento da seguire nello svolgimento dell’attività. Le presenti disposizioni potrebbero essere aggiornate a breve in ragione della continua evoluzione normativa. Una sintesi sui regimi di isolamento e autosorveglianza è disponibile qui.
È sempre obbligatorio indossare la mascherina per le attività al chiuso. L’utilizzo della mascherina FFP2, anche per le attività in cui non è imposto dalla Legge, è comunque fortemente raccomandato per ogni attività.
Per prestare alcuni servizi è necessario essere in una delle 3 condizioni (vaccinazione, guarigione da non oltre 180 giorni o test negativo da non oltre 48 ore) previste dal Decreto del Vicario Generale del 9 settembre 2021. In questo caso si deve presentare una dichiarazione solo una volta, valida fino alla fine del tempo di emergenza. Si veda la relativa Nota esplicativa di questo Ufficio.
Per alcune attività è necessaria, per Legge dello Stato, la certificazione verde COVID-19. Tutti i lavoratori e i volontari che collaborano con anche solo un lavoratore, indipendentemente dalla mansione svolta e dall’attività in cui sono coinvolti, devono essere in possesso di Green Pass. Per le persone che hanno compiuto 50 anni è in vigore l’obbligo vaccinale. Si veda la relativa Nota di questo ufficio. Nella tabella, per “GP Base” si intende la certificazione verde ottenuta con vaccinazione da non oltre 9 mesi, guarigione da non oltre 6 mesi o tampone negativo effettuato non oltre 72h (molecolare) o 48h (rapido). Per “GP Rafforzato” si intende la certificazione verde ottenuta con vaccinazione oppure guarigione da non oltre 6 mesi È comunque sempre necessario rispettare i Protocolli prescritti.
Il Referente COVID è don Stefano Crespi, contattabile via Email all’indirizzo: oratoriosantalucia@gmail.com
o telefonicamente al 3397443151
