
AVVISI e COMUNICAZIONI
Avvertenza: Cliccando sull'immagine dell'avviso è possibile approfondire l'informazione



PENTECOSTE - RESURREZIONE - SANTA AGNESE - SANTA LUCIA *
04-05 MARZO
VISITA PASTORALE dell'Arcivescovo Mario Delpini
Sabato 04 marzo e domenica 05 marzo l'Arcivescovo farà visita alla Parrocchia di Santa Lucia ed alla Comunità Pastorale Cenacolo.
Questo il programma di massima:
Sabato 04
ore 09:30 incontrerà la realtà della Caritas
ore 12:00 visiterà l'RSA di Via De Roberto
ore 14:00 incontrerà la cooperativa IL LABORATORIO per ragazzi disabili e le loro famiglie nel cortile di via Pascarella 20.
Domenica 05
ore 10:15 incontrerà i ragazzi e le famiglie del catechismo
ore 10:30 presiederà la s.Messa della comunità; al termine consegnerà ai nonni la Regola di Vita.
ore 12:00 si terrà in sua presenza il Consiglio Pastorale di Comunità
ore 14:00 ci sarà un incontro con gli sportivi in palestra.
Prepariamo questi giorni con la preghiera ed il desiderio di essere Chiesa secondo il cuore di Cristo.


SANTA LUCIA *
11 febbraio
MADONNA DI LOURDES - GIORNATA DEL MALATO
Sabato 11 febbraio, memoria delle apparizioni della Madonna a Lourdes, alle ore 18:00 celebreremo la s.Messa pregando per tutti i malati e con i malati, amministrando il Sacramento dell'Unzione degli infermi.
Chi fosse impossibilitato a raggiungere la chiesa può contattare Don Giovanni, oppure segnalare il proprio nome e il proprio indirizzo in sacrestia o in segreteria per organizzare il trasporto.
PENTECOSTE - RESURREZIONE - SANTA AGNESE - SANTA LUCIA *
Dal 10 gennaio
PREPARAZIONE AL MATRIMONIO
E' iniziato il percorso di preparazione al sacramento del MATRIMONIO (riferimento Don Augusto, Loretta e Mauro).
Chi desidera può segnalare la propria adesione ai sacerdoti o in segreteria parrocchiale.
PENTECOSTE - RESURREZIONE - SANTA AGNESE - SANTA LUCIA *
da gennaio
PREPARAZIONE ALLA CRESIMA PER ADULTI
Inizia il percorso di preparazione per gli adulti al sacramento della CRESIMA. Questo il calendario:
30 gennaio
06-13-20 febbraio
24 marzo
Tutti gli incontri si terranno in Santa Lucia alle ore 21:00
RESURREZIONE *
29/01-04/02/2023
Tutte le sante messe verranno celebrate nella cripta sotto la chiesa della Resurrezione.
FOGLIO INFORMATIVO SETTIMANALE


SANTA LUCIA *
29/01-04/02/2023
AVVISI DELLA SETTIMANA
da DOM 29 a SAB 04 febbraio
Domenica 29
ore 10:30, S.Messa in occasione della Festa della Santa Famiglia, desideriamo ringraziare il Signore e fare festa con le coppie che celebrano nel 2023 uno speciale anniversario di nozze.
ore 12:30 Al termine, per chi si è iscritto, pranzo comunitario: il primo lo prepara la parrocchia mentre il secondo/dolce sarà condiviso.
ore 18:00 in Santa Lucia s.Messa per l'educazione (adolescenti e giovani).
ore 21:00 Incontro del cammino di lettura biblica sul libro dell'Esodo, Sarà possibile seguire la meditazione solo via web (vedi specifico avviso)
Lunedì 30
Il catechismo di 4^ elementare è sospeso
ore 21:00 in Santa Lucia inizia il percorso di preparazione alla Cresima per gli adulti.
Martedì 31
San Giovanni Bosco
ore 21:00 in Certosa di Garegnano incontro del Vescovo Delpini con tutti i giovani del decanato Cagnola Gallarate Quarto Oggiato.
Mercoledì 01 FEBBRAIO
ore 11:30 gruppo liturgico, gruppo del Sorriso e ministri straordinari dell'Eucarestia preparano la s.Messa dell'11 febbraio.
ore 17:00 Catechismo di 5^ elementare
Giovedì 02
Presentazione del Signore
ore 17:00 Catechismo di 3^ elementare
ore 18:30 s.Messa con la benedizione delle candele.
ore 21:00 incontro tra i rappresentanti del Consiglio Pastorale con le componenti della parrocchia per un confronto ed il lancio della visita pastorale del Vescovo.
Venerdì 03
San Biagio
ore 15:00 S.Messa con la benedizione della gola seguita dall'Adorazione Eucaristica
Sabato 04
ore 18:00 s,Messa con accoglienza di una bambina per il battesimo.
Domenica 05
ore 16:30 incontro presso Santa Lucia di tutte le catechiste della Comunità Pastorale.


PENTECOSTE *
29/01-04/02/2023
AVVISI di DOMENICA 29 gennaio
Domenica 29
ore 11:00 S.Messa in occasione della Festa della Santa Famiglia, celebreremo tutti gli anniversari più importanti di matrimonio. Seguirà il pranzo comunitario
ore 15:00 visione del film "MAMMA O PAPA'"; oratorio e bar aperti.
ore 18:00 in Santa Lucia s.Messa per adolescenti e giovani.
ore 21:00 Incontro del cammino di lettura biblica sul libro dell'Esodo. E' possibile seguire la meditazione solo via web (vedi specifico avviso)
Martedì 31
ore 21:00 in Certosa di Garegnano incontro del Vescovo Delpini con tutti i giovani del decanato Cagnola Gallarate Quarto Oggiato.
Sabato 04 Febbraio
ore 19:30 aperitivo e incontro tra i rappresentanti del Consiglio Pastorale con le componenti della parrocchia per un confronto ed il lancio della visita pastorale del Vescovo.
Domenica 05
ore 16:30 incontro presso Santa Lucia di tutte le catechiste della Comunità Pastorale.

RESURREZIONE *
al GIOVEDI'
CORSO DI CHITARRA
Riprende presso la parrocchia della Resurrezione il corso di chitarra per ragazzi, ogni GIOVEDI' alle 17:00
Per eventuali informazioni, contattare Salvatore al numero 3475089453

SANTA AGNESE *
26/01/2023
INCONTRI QUINDICINALI SUL VANGELO DI MARCO
Proseguono GIOVEDI' 26 gennaio gli incontri quindicinali sul vangelo di Marco che si tengono nella saletta "Maria Assunta", in Sant'Agnese, alle ore 16:00
SANTA LUCIA *
CATECHESI 2022-2023
INCONTRI DEL CATECHISMO - SANTA LUCIA
Orario incontri gruppi del Catechismo dell'iniziazione Cristiana per la parrocchia di Santa Lucia.
Lunedì ore 17:00-18:00: 4^ elementare
Mercoledì ore 17:00-18:00: 5^ elementare
Giovedi ore 17:00-18:00: 3^ elementare
Il gruppo di seconda elemntare si ritrova con incontri cadenzati saltuari che saranno segnalati negli avvisi parrocchiali.

RESURREZIONE *
al GIOVEDI'
GRUPPO TERZA ETA'
Tutti i giovedì (a partire dal 06 ottobre) dalle ore 15:00 alle ore 17:00 ci si ritrova in sala azzurra della parrocchia della Resurrezione.

SANTA LUCIA *
al MERCOLEDI'
TUTTI I MERCOLEDI' dalle ore 15:00 presso l'aula magna in Santa Lucia
ci sarà uno sportello dedicato agli adolescenti ed ai giovani cogestito dalla nostra Comunità Pastorale e la Caritas Ambrosiana per orientare chi ha lasciato la scuola e chi è alla ricerca di lavoro.

SANTA LUCIA *
al LUNEDI
GRUPPO DI PREGHIERA
Il gruppo di preghiera che si ritrova tutti i lunedì alle ore 16:00 in chiesa a Santa Lucia a partire da lunedì 26 settembre, nasce con l'intenzione di supportare la Comunità Cenacolo con la preghiera silenziosa, la recita del Rosario, la meditazione e l'intercessione. Il gruppo è aperto a tutti coloro che sentono nel cuore il bisogno di Dio e di invocarlo in comunione fraterna.
PENTECOSTE - RESURREZIONE - SANTA AGNESE - SANTA LUCIA *
da SETTEMBRE 2022
REGOLAMENTO SULLE MISURE ANTI COVID
- Non può accedere ai locali parrocchiali chi ha una temperatura corporea superiore ai 37,5°C o qualche sintomatologia respiratoria o altro sintomo compatibile con COVID-19 (come perdita di gusto e/o di olfatto). Parimenti non può accedere nei locali parrocchiali chi è in isolamento domiciliare perché positivo al test per l’individuazione del SARS-CoV-2;
- In caso di insorgenza di febbre superiore a 37,5°C o di altra sintomatologia respiratoria o altro sintomo compatibile con COVID-19, il minore sarà posto in una area separata dagli altri minori, sotto la vigilanza di un operatore, entrambi indosseranno una mascherina FFP2. Sarà avvertito immediatamente chi esercita la responsabilità genitoriale, richiedendo che il minore venga accompagnato il prima possibile al suo domicilio. Nel caso sia un maggiorenne, lo stesso dovrà raggiungere la propria abitazione non appena possibile;
- In caso di positività al SARS-CoV-2, la famiglia del minore oppure l’adulto che ha frequentato l’oratorio dovrà tempestivamente informare il Referente COVID;
- L’uso delle mascherine è raccomandato per tutti, specialmente al chiuso;
- Tutte le persone coinvolte nelle attività sono state informate circa le disposizioni e i percorsi per gli accessi e l’uscita dall’area;
- Idonea segnaletica presente all’ingresso e all’interno dell’area ricorda le principali misure di prevenzione (igienizzazione frequente della mani; tossire e starnutire nella piega del gomito; non toccarsi bocca e occhi…);
- Tutte le superfici sono igienizzate regolarmente;
- Gli spazi chiusi usati per le attività sono costantemente areati, specialmente prima e dopo le attività stesse;
Il presente regolamento è suscettibile di modificazioni in base all’andamento dell’epidemia e al cambiamento della normativa.
Il Referente COVID è don Stefano Crespi, contattabile via Email all’indirizzo:
o telefonicamente al 3397443151